Chi siamo
LE NOSTRE RADICI
La società “Antonio & F.lli Zappa s.a.s, venne fondata nel 1860 a Ponte Lambro nella provincia di Como, che a quei tempi costituiva il più importante polo dell’industria della seta, ed è sempre stata tradizionalmente gestita dalle famiglie Zappa e Borin, da ormai sei generazioni.
Dalla costruzione di macchine di filatura serica e dalla produzione di getti in ghisa, in due diversi stabilimenti, si passò negli anni quaranta alle spalmatrici, con la realizzazione della prima testa di spalmatura costruita in Italia.


UNA SFIDA VINTA
Da allora più d’uno tra gli attuali quanto prestigiosi produttori di impianti di spalmatura, sia italiani che stranieri, iniziò l’attività in questo settore, comprando e rivendendo col proprio marchio le spalmatrici di nostra produzione.
Tuttora le nostre testate di spalmatura, da sempre ritenute tra le migliori in commercio, per affidabilità e grado di precisione, sono impiegate in tutto il mondo, sia in impianti completi di nostra costruzione, che impiegate davanti alle rameuse delle migliori marche.
IL CORAGGIO DI APRIRSI A NUOVI SETTORI
Parallelamente alla produzione di macchine per spalmatura l’attività aziendale dedicò particolare attenzione al settore degli accoppiamenti tessili, dalle prime accoppiatrici a resina ed a fiamma, alle polveri termo-adesive, per arrivare all’inizio del 2000 alla rivoluzionaria tecnologia di accoppiatura con resine hot-melt. Proprio nel Gennaio del 2000 venne prodotta e collaudata la prima accoppiatrice hot-melt “PUR-3” che, studiata inizialmente solo per il settore della “lingerie”, si rivelò una vera e propria scoperta destinata a rivoluzionare il settore degli accoppiamenti e dei tessuti tecnici per gli anni a seguire.


COSTANTE INNOVAZIONE
Due anni dopo, con la crescente domanda di tessuti tecnici accoppiati con membrane traspiranti, abbiamo realizzato un secondo modello di questa accoppiatrice, il modello “PUR-4”, che alle caratteristiche di precisione e versatilità della PUR-3, permette di accoppiare indistintamente tutte le tipologie di membrane. Queste nostre Accoppiatrici “Hot-melt PUR”, di cui sono stati ad oggi venduti e messi in funzione moltissimi esemplari in Italia e nel mondo, sono impiegate nei settori Abbigliamento, Lingerie, Arredamento, Sportwear/Activwear, Automotive, Militare, Sanitario, Spugne, Spugne-abrasive, Tessuti tecnici.
UN’AMPIA GAMMA DI PRODUZIONE
Oltre a questi modelli che hanno aiutato l’Antonio e Fratelli Zappa ad essere apprezzata in Italia e nel mondo per versatilità, affidabilità e non meno importante, per il servizio post-vendita, molti altri sono i modelli e impianti che fanno parte dell’ampia gamma di produzione.
La nostra azienda costruisce macchinari e impianti completi per: spalmatura (a lama in aria o su cilindro), impregnazione, accoppiamento (con adesivi hot melt poliuretanici o termoplastici, polveri ecc.), calandratura, impianti per la produzione di pre-preg (su basi di fibra di carbonio, fibra di vetro e fibra sintetica), inoltre produciamo teste da stampa con cilindro microforato o gravure, teste da stampa hot melt per al produzione di film/foils, prototipi e impianti da laboratorio.


I NOSTRI VALORI
Le principali caratteristiche che hanno permesso a questa azienda di essere considerata leader di qualità a livello italiano e mondiale nell’ambito di accoppiatura e spalmatura, sono sicuramente legate alla passione per questo lavoro tramandato di generazione in generazione, al know-how accumulato in oltre 150 di storia, ma soprattutto alla mentalità aziendale sempre votata al costante sviluppo di nuove tecnologie attraverso la stretta collaborazione con i nostri clienti e agli ingenti investimenti in ricerca e sviluppo.